Associazioni di Comuni, regole Iva differenziate

Pubblicato il 07 novembre 2007

La risoluzione n. 314 del 5 novembre 2007 dell’agenzia delle Entrate interviene a chiarire che il rimborso delle spese relative al funzionamento degli organi di un’associazione tra Comuni non rilevano ai fini Iva. Al contrario, il corrispettivo riconosciuto al Comune capofila per lo svolgimento dello specifico servizio svolto in forma associata deve essere assoggettato ad Iva. La forma associativa di cui trattasi è stata inquadrata come sovrapponibile alle convenzioni tra Comuni – articolo 30 del Dlgs 267/00 – in cui sussiste un’organizzazione più snella dei consorzi e delle Unioni dei Comuni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy