Associazioni sportive, aggiornamento dati RASD al 14 marzo

Pubblicato il 24 febbraio 2025

Il Dipartimento per lo Sport ha ufficialmente comunicato la proroga al 14 marzo 2025 per l'aggiornamento dei dati nel Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RASD). La scadenza originale, fissata al 31 gennaio 2025, viene quindi estesa per agevolare gli Organismi Sportivi affilianti, tra cui Federazioni sportive nazionali e paralimpiche, Discipline sportive associate ed Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI e dal CIP.

Obbligo di aggiornamento: normativa di riferimento

Come previsto dall’art.6 comma 3 del Dlgs n. 39/2021 e dall’art.7, comma 2 del Regolamento del Registro nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche, eventuali modifiche e aggiornamenti dei dati riferiti all’ente sportivo dilettantistico iscritto per il tramite di un Organismo sportivo al Registro, ivi compreso l’aggiornamento degli amministratori in carica, devono essere trasmessi dallo stesso con apposita dichiarazione, tramite l’Organismo sportivo di affiliazione o, in mancanza, direttamente attraverso la piattaforma del Registro, tempestivamente e comunque non oltre il 31 gennaio dell’anno successivo.

Pertanto, come concordato con il Dipartimento per lo Sport, i dati relativi agli ESD iscritti al Registro potranno essere aggiornati fino al 14 marzo 2025, e a decorrere dal 15 marzo, non sarà più possibile modificare i dati e la documentazione degli ESD per l’anno 2024. Inoltre, qualora, sempre alla suddetta data, risultino nell’anno 2024 enti con affiliazioni prive di relativi tesseramenti, tali affiliazioni saranno eliminate dal Registro.

Il documento del Dipartimento dello Sport serve a definire le procedure di dettaglio per la chiusura della trasmissione dei dati così come sopra specificato, per ciascuna categoria/tipologia di dati presenti nel Registro.

Occorre, inoltre, precisare che suddette procedure riguardano soltanto le società già regolarmente iscritte al Registro al 31-12-2024. Per tutte le società che hanno presentato istanza di iscrizione nel 2024, ma che ancora non risultano regolarmente iscritte in quanto carenti di alcuni elementi documentali o dati, sarà consentito l’aggiornamento per il completamento dell’istruttoria anche dopo la data del 14 marzo 2025, fino all’emanazione del provvedimento amministrativo di accoglimento o di rigetto dell’istanza di iscrizione ad opera del Dipartimento per lo Sport, come previsto dal Regolamento del Registro.

Dati da aggiornare

Le ASD e SSD devono comunicare tutte le variazioni intervenute rispetto ai dati inseriti al momento dell'iscrizione, tra cui:

Cosa succede dopo il 14 Marzo 2025?

Dal 15 marzo 2025, non sarà più possibile modificare i dati e la documentazione relativi all’anno 2024. Inoltre:

Perché è importante aggiornare i dati?

Mantenere aggiornati i dati nel RASD è fondamentale per:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy