Associazionismo sociale: domande entro 31 marzo

Pubblicato il 09 marzo 2016

In data 7 marzo 2016, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato le Linee guida per la presentazione delle domande di contributo in favore delle associazioni nazionali di promozione sociale di cui alla Legge n. 476 del 19 novembre 1987, come modificata dalla Legge n. 438 del 15 dicembre 1998, riferite all’annualità 2016.

La domanda di ammissione al contributo, a pena di inammissibilità, deve essere predisposta secondo la modulistica allegata alle Linee guida e sottoscritta dal legale rappresentante dell’ente o dell’associazione.

La domanda va presentata improrogabilmente entro il 31 marzo 2016 ed alla stessa va allegata la prevista documentazione (come da specifica di cui al paragrafo 4 delle citate Linee guida) ed una copia del documento di identità del legale rappresentante, in corso di validità.

La presentazione della domanda dovrà avvenire mediante spedizione postale con raccomandata A/R.

Gli enti e le associazioni che usufruiranno dei contributi dovranno utilizzarli per fini di promozione e di integrazione sociale, con esclusione di qualsiasi prestazione di competenza delle Regioni, dei Comuni e del Servizio Sanitario Nazionale.

Specificano, inoltre, le Linee guida del 2016, che ciascun ente o associazione ammesso al contributo dovrà, entro un anno dalla data di accreditamento della somma erogata, redigere:

  1. il rendiconto relativo all’impiego del contributo ricevuto;
  2. una relazione illustrativa delle modalità di effettivo utilizzo del contributo stesso, ad integrazione del rendiconto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy