Assofiduciaria prova a "ridurre" i poteri di indagine del Fisco

Pubblicato il 11 giugno 2005

In virtù delle regole contenute nell'articolo 32, comma 1, n. 7), del Dpr n. 600/73, l'Amministrazione delle finanze può richiedere alle società fiduciarie dati, notizie e documenti su qualsiasi rapporto intrattenuto o operazione eseguita, compresi i servizi prestati con i clienti e le garanzie fornite da terzi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Divulgare lo stato di malattia lede la privacy del dipendente

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Scuole materne Fism. Unisalute e modifiche al Ccnl

22/10/2025

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Edilizia artigianato - Verbale di accordo del 15/10/2025

22/10/2025

Edilizia artigianato. Fondo qualificazione e sviluppo

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy