Assolto l’Ordine che iscrive in ritardo

Pubblicato il 08 settembre 2007

La corte di Cassazione, con la sentenza n. 18211 del 28 agosto respinto il ricorso di un dottore commercialista abilitato con più di un anno di ritardo a causa di una sospensione disposta nei suoi confronti dall’Ordine di Reggio Calabria poiché pendeva su di lui un procedimento penale. I giudici hanno spiegato che il provvedimento dell’Ordine era inteso a ragioni di opportunità e non di doloso intendimento pregiudizievole nei confronti del professionista che, come ha fatto, aveva il rimedio dell’impugnazione. Nella decisione si sottolinea il compito istituzionale demandato al Consiglio dalle norme di settore che prevede di valutare la sussistenza dei requisiti di irreprensibilità della condotta dei richiedenti l’iscrizione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy