Assolto l’Ordine che iscrive in ritardo

Pubblicato il 08 settembre 2007

La corte di Cassazione, con la sentenza n. 18211 del 28 agosto respinto il ricorso di un dottore commercialista abilitato con più di un anno di ritardo a causa di una sospensione disposta nei suoi confronti dall’Ordine di Reggio Calabria poiché pendeva su di lui un procedimento penale. I giudici hanno spiegato che il provvedimento dell’Ordine era inteso a ragioni di opportunità e non di doloso intendimento pregiudizievole nei confronti del professionista che, come ha fatto, aveva il rimedio dell’impugnazione. Nella decisione si sottolinea il compito istituzionale demandato al Consiglio dalle norme di settore che prevede di valutare la sussistenza dei requisiti di irreprensibilità della condotta dei richiedenti l’iscrizione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028

01/07/2025

Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy