Assomine 41 su UNICO 2009 SC e IRAP

Pubblicato il 29 settembre 2009

L’Associazione fra le Società per Azioni emana la circolare n. 41. Ne sono oggetto le novità di legge che si riflettono sulla compilazione della dichiarazione dei redditi “Unico 2009-SC” e del modello Irap 2009. Sono vicini i termini di scadenza per la presentazione: il 30 settembre è data ultima entro cui inviare Unico.

Assonime fornisce importanti indicazioni sugli aspetti formali e sostanziali dell’adempimento.

Da quest’anno, modelli e dichiarazioni vanno sottoscritti dai soggetti che firmano la relazione di revisione, cioè i revisori o i sindaci, anche quando non sono più in carica alla data di presentazione del modello.

L’Unico 2009-SC tiene conto delle novità intervenute in tema di deducibilità dell’IRAP dall’IRES e della facoltà riconosciuta alle imprese di ottenere il riconoscimento fiscale della rivalutazione dei beni immobili. Il modello si caratterizza anche per la previsione di alcune novità dovute agli adempimenti dichiarativi che scaturiscono dai diversi regimi sostitutivi recentemente introdotti nel nostro ordinamento.

L’Irap 2009 tiene invece conto del nuovo sistema di determinazione della base imponibile dell’imposta. Assonime fa notare come a causa del rinvio del click day Irap, il nuovo termine di presentazione delle istanze di rimborso vada a cadere quando la gran parte del modelli Unico 2009 sarà ormai già stata trasmessa dalle imprese. E’ perciò dubbia la sorte delle maggiori perdite. Con quest’incertezza, i comportamenti dei contribuenti che redigono l’Unico 2009 oscillano fra coloro che continuano a rilevare le perdite degli esercizi precedenti sulla base della deduzione dall’Ires e dall’Irap – ritenendo che la mancata presentazione dell’istanza di rimborso per ragioni non imputabili al contribuente non precluda l’efficacia del diritto - e coloro che, all’opposto, intendono differire al futuro l’utilizzo delle perdite condizionandone l’efficacia al momento di presentazione dell’istanza.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy