Assonime: l'Agenzia delle entrate chiarisca l'applicazione dell'addizionale ai dirigenti

Pubblicato il 04 novembre 2011 La circolare n. 27 del 28 ottobre 2011 pubblicata da Assonime punta il dito sull'addizionale introdotta su bonus e stock option di dirigenti e collaboratori del settore finanziario. Tale misura è stata istituita dall'art. 33 del D.L. n. 78 del 2010 e successivamente modificata dalla manovra correttiva del 2011 (D.L. n. 98). La materia è stata poi trattata dalle circolari dell'Agenzia delle entrate n. 4/E del 15 febbraio 2011 e n. 41/E del 5 agosto 2011.

Il punto critico rilevato da Assonime riguarda l'ambito soggettivo di applicazione delle disposizioni; infatti non viene chiarito se l'addizionale del 10% su bonus e stock options riguardi tutti i collaboratori coordinati e continuativi o solamente i collaboratori in posizione apicale.

Sul punto la circolare n. 27 richiama l'attenzione sulle indicazioni non esaustive contenute nella circolare n. 4/E del 2011 dove da una parte sembra includere nell’applicazione dell’addizionale tutti i collaboratori coordinati e continuativi che operano nel settore, da identificare in base al contratto di lavoro, dall’altro porta a pensare che in realtà occorra limitare l’ambito applicativo ai soli collaboratori che abbiano un ruolo apicale nella gestione della società.

Infine altro dubbio che permane è quello della soggezione alla norma anche ai collaboratori impiegati nelle holding industriali.

Sarebbero opportuni nuovi chiarimenti in merito.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli

17/11/2025

MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti

17/11/2025

Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento

17/11/2025

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica

17/11/2025

Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità

17/11/2025

Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre

17/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy