Assumere irregolari costa

Pubblicato il 01 luglio 2009
E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale europea n. 168 di ieri, la direttiva 2009/52/Ce contenente disposizioni comuni relative a sanzioni e provvedimenti applicabili nei confronti dei datori di lavoro europei che violino il divieto di impiegare extracomunitari irregolari. La direttiva dovrà essere recepita dagli Stati membri entro il 20 luglio 2011; entro tale data i vari Governi dovranno stabilire sanzioni finanziarie efficaci, proporzionate e dissuasive. Secondo la direttiva, i datori che assumono lavoratori clandestini dovranno sostenere le spese per il rimpatrio degli stessi, essere esclusi dal beneficio delle prestazioni comunitarie fino a cinque anni nonchè dalla partecipazione ad appalti pubblici, dovranno rimborsare le sovvenzioni o gli aiuti pubblici ricevuti, saranno soggetti a chiusura temporanea o permanente degli stabilimenti ove si è avuta la violazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy