Assunzione lavoratori in protezione internazionale, sgravi contributivi

Pubblicato il 18 novembre 2022

E’ stato pubblicato nella G.U. n. 269 del 17 novembre 2022 il Decreto del 21 settembre 2022 con cui il Ministero del lavoro fissa i criteri di assegnazione dello sgravio contributivo previsto per le cooperative sociali che assumano lavoratori aventi lo status di protezione internazionale.

Lo sgravio contributivo, ambito soggettivo ed oggettivo

Lo sgravio si applica ai contributi previdenziali (non pensionistici) dovuti dalle cooperative sociali per le assunzioni di lavoratori aventi lo status di protezione internazionale, ad esclusione di quanto dovuto all’Inail, entro il limite massimo 350 euro mensili.
L'agevolazione è applicata per ciascuno degli anni 2018, 2019 e 2020 con riferimento alle nuove assunzioni a tempo indeterminato avvenute nel 2018 di personale avente lo status di protezione internazionale dal 1° gennaio 2016.

Modalità operative

Per l'ammissione al beneficio, i lavoratori interessati devono produrre alle cooperative sociali copia del certificato attestante lo status di rifugiato o di protezione sussidiaria ovvero, qualora già in possesso, copia del permesso di soggiorno attestante il possesso di una delle due forme di protezione internazionale di cui sopra.
L'agevolazione è riconosciuta in base all'ordine cronologico di invio all'Inps, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.                              

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy