Assunzioni, credito automatico

Pubblicato il 24 dicembre 2008 Il credito d’imposta previsto dalla legge Finanziaria 2008 (L. 244/07, articolo 2, comma 539) è automatico e decorre dalle assunzioni effettuate dal 1° gennaio 2008. La precisazione giunge dal ministero del Lavoro, con l’interpello n. 61/2008. Il credito d’imposta è previsto per le nuove assunzioni effettuate nel 2008 in incremento rispetto all’anno 2007 ed è destinato alle regioni del Mezzogiorno. I lavoratori dipendenti interessati sono quelli con contratto a tempo indeterminato. Il beneficio è pari a 333 euro al mese per ogni assunzione, oppure a 416 euro nel caso di assunzione di donne rientranti nella definizione di “lavoratore svantaggiato” e spetta comunque per gli anni 2008, 2009 e 2010. Il credito d’imposta in questione deve essere concesso nel rispetto delle condizioni e dei limiti previsti dal regolamento Ce 2204/2002. Il Ministero precisa che – alla luce delle modifiche intervenute con la legge 31/2008, di conversione del Dl 248/2007 – il credito d’imposta è divenuto erogabile automaticamente.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy