Assunzioni, ultimo bonus

Pubblicato il 31 luglio 2006

Sta per partire l’ultima chance per vedersi riconoscere il bonus occupazione disciplinato dall’articolo 63 della legge n. 289/02. Secondo il termine fissato dalla “Gazzetta Ufficiale” n. 168 dello scorso 21 luglio, infatti, dal 7 agosto partirà l’appello risolutivo per l’accesso all’agevolazione che si concluderà definitivamente allo scadere del 31 dicembre 2006. Per i datori di lavoro, dunque, è l’ultima occasione per ottenere un alleggerimento non di poco conto del costo del lavoro per nuovi dipendenti con rapporto stabile. Attraverso una procedura collaudata, gli aspiranti beneficiari dell’incentivo dovranno produrre un’istanza telematica (Modello Ico) al Centro operativo delle Entrate di Pescara, all’interno della quale richiedere l’attribuzione del bonus. Le istruzioni del suddetto modello sono disponibili, insieme alla nuova versione del software Creditoccupazione, sul sito dell’Agenzia. La novità principale è quella che consente di richiedere l’attribuzione del credito d’imposta sia con riferimento a incrementi occupazionali rilevanti in relazione ad assunzioni già effettuate (istanza “ordinaria”) sia per incrementi che si riferiscono ad assunzioni ancora da effettuarsi (istanza “preventiva”).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy