Astensione del giudice che si è già pronunciato sulla società

Pubblicato il 15 aprile 2014 Non può, uno stesso giudice, prima pronunciarsi sul procedimento a carico della società e poi, per gli stessi fatti e reati, su quello a carico degli amministratori della medesima.

E' il principio puntualizzato dalla Corte di cassazione con sentenza n. 15904 del 10 aprile 2014 annullando un provvedimento con cui la Corte d'appello aveva escluso che un giudice dovesse astenersi nel giudizio instaurato nei confronti dei manager di una società.

Due processi, due giudici

Con riferimento a quest'ultima, in particolare, il magistrato si era già pronunciato sulla sanzione interdittiva ex D. Lgs. 231/2001 per i medesimi episodi di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione, concussione e turbativa degli incanti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy