Attenuante a chi collabora offrendo "il patrimonio delle proprie conoscenze"

Pubblicato il 21 maggio 2010
Con sentenza n. 19082 del 20 maggio, la Cassazione, intervenendo in materia di attenuante in favore del reo che collabori con la giustizia, ha spiegato che tale diminuzione deve essere comunque concessa all'imputato che abbia offerto tutto il suo patrimonio di conoscenze per evitare che l'attività delittuosa sia portata a conseguenze ulteriori.

In particolare, non è richiesto necessariamente il risultato consista nella sottrazione di rilevanti risorse al mercato. Una contraria interpretazione – si legge nel testo della decisione - condurrebbe, infatti, “a riconoscere l'attenuante soltanto a chi è inserito in circuiti criminali rilevanti e più pericolosi e si è macchiato di crimini più gravi”.

Sulla base di detto assunto, i giudici di Cassazione hanno cassato, con rinvio, la decisione con cui i giudici di merito avevano escluso l'applicazione dell'attenuante della collaborazione in favore di un imputato per spaccio che aveva indicato il proprio fornitore e permesso il sequestrare delle sostanze stupefacenti, in considerazione del fatto che il suo contributo non era servito a “sottrarre importanti risorse al traffico di stupefacenti” e a “scompaginare” l'organizzazione criminale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy