Attenuanti generiche in considerazione delle disagiate condizioni di vita

Pubblicato il 11 giugno 2010
La Corte di cassazione, Sesta sezione penale, con sentenza n. 22212 del 10 giugno, ha confermato la decisione con cui i giudici dei gradi precedenti avevano concesso ad un uomo algerino, imputato per danneggiamento e resistenza a pubblico ufficiale, le attenuanti generiche in considerazione delle disagiate condizioni di vita in cui lo stesso versava.

La Procura di Torino aveva adito la Corte di legittimità sostenendo che il parametro utilizzato non era idoneo ad attenuare la portata dei reati contestati non potendo essere posto a sostegno della concessione della attenuanti generiche. Di diverso avviso la Suprema corte secondo cui, per contro, le disagiate condizioni di vita hanno rilievo“sicuramente rientrante nella previsione dell'articolo 62 del Codice penale”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy