Attestato affidato alle parti

Pubblicato il 25 giugno 2009
Il Consiglio nazionale del Notariato ha diffuso, ieri, lo studio 334/2009 contenente disposizioni concernenti i comportamenti da tenere nella redazione dei contratti di compravendita immobiliare a seguito dell'abolizione dell'obbligo di allegare l'attestato energetico. Per i notai, nelle regioni che ancora non sono intervenute sul punto con una propria normativa, la questione deve essere rimessa agli accordi tra i contraenti e potrebbe essere nemmeno contemplata nel contratto. Il professionista, in ogni caso, dovrà informare le parti sull'importanza della normativa sul risparmio energetico e sull'obbligo della pagella energetica per ogni fabbricato, a pena di responsabilità deontologica e civile. Con riferimento, poi, alle regioni che, come la Lombardia, l'Emilia Romagna, la Liguria, il Piemonte e le province autonome di Trento e Bolzano, si sono dotate di una disciplina in materia, il Notariato non prende una posizione esplicita.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tecnici sanitari di radiologia: rendite più ricche dal 1° luglio 2025

20/05/2025

Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e istruzioni operative

20/05/2025

Assistenza stragiudiziale: quando si configura esercizio abusivo della professione

20/05/2025

Codatorialità: rimborsi del personale fuori dall'Iva

20/05/2025

Congedo parentale 2025 in stand by. L’INPS pubblica l’infografica

20/05/2025

Assegno per il nucleo familiare: nuovi livelli reddituali dal 1° luglio

20/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy