Attestazioni fiscali degli oneri di riscatto disponibili sul portale INPS

Pubblicato il 15 aprile 2021

Con il messaggio 15 aprile 2021, n. 1559, l’INPS rende noto che sono visualizzabili e stampabili dal Portale dei Pagamenti, i versamenti effettuati nell’anno fiscale 2020 relativi agli oneri di riscatto, ricongiunzione o rendita.

Attraverso il servizio online, raggiungibile da Prestazioni e servizi”, “Servizi”, “Riscatti Ricongiunzioni e

Rendite”, “Entra nel servizio”, “Accedi”, sezione “Pagamenti effettuati”, sono, altresì disponibili le attestazioni fiscali per la nuova tipologia di riscatto relativa ai periodi non coperti da contribuzione, effettuati direttamente dall’interessato ovvero da un suo superstite o parente ed affine entro il secondo grado.

Si rammenta che, in tali ultimi casi l’onere versato è detraibile nella misura del 50% con una ripartizione in cinque quote annuali di pari importo a partire dall’anno di riferimento.

Diversamente, le attestazioni dei pagamenti effettuati dagli iscritti al Fondo lavoratori dello spettacolo e al Fondo pensioni sportivi professionisti (Ex Enpals), che non dovessero essere disponibili sul Portale dei Pagamenti, potranno essere richiesti utilizzando la casella di posta elettronica polospecialisticopals.roma@inps.it.

La rettifica di eventuali discordanze tra gli importi attestati e quelli versati potrà, comunque, essere richiesta all’Istituto Previdenziale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy