Atti di aggiornamento catastale: nuova versione Pregeo 10

Pubblicato il 19 aprile 2024

La risoluzione n. 20 del 18 aprile 2024 dell’Agenzia delle Entrate contiene aggiornamenti importanti relativi alla procedura Pregeo 10, introducendo la nuova versione 10.6.3.

La procedura Pregeo consente l’approvazione automatica degli atti geometrici di aggiornamento catastale, nonché l’aggiornamento dell’archivio cartografico e dell’archivio censuario del Catasto Terreni.

La versione 10.6.3 prevede la semplificazione e l’efficientamento delle funzionalità per la predisposizione degli atti geometrici di aggiornamento da parte dei tecnici professionisti.

Originariamente introdotta il 1° ottobre 2009, la procedura Pregeo 10 ha subito diverse modifiche nel corso degli anni per aumentare l'automazione e ridurre gli errori umani nelle operazioni catastali.

Novità della nuova versione di Pregeo 10

Si elencano sommariamente le novità che caratterizzano la nuova versione “10.6.3”:

A decorrere dal 1° maggio 2024, gli atti di aggiornamento geometrico recanti frazionamento di Enti Urbani dovranno essere presentati utilizzando esclusivamente la nuova versione del Pregeo, che prevede:

Decorrenza

La risoluzione n. 20 del 18 aprile 2024 informa che la versione 10.6.3 della procedura Pregeo 10 deve essere utilizzata dai professionisti per predisporre gli atti di aggiornamento geometrico a partire dal 18 aprile 2024.

La versione 10.6.2 sarà tecnicamente supportata da Sogei fino al 30 giugno 2024.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy