Atti di garanzia formati per corrispondenza, registro sulla parte non eseguita

Pubblicato il 06 luglio 2013 L’imposta di registro sugli atti di garanzia formati per corrispondenza ed enunciati in un provvedimento giudiziario richiesto dal creditore a tutela del proprio diritto di credito, è al centro della risoluzione 46 del 5 luglio 2013, emessa dall’agenzia delle Entrate a seguito di una richiesta di consulenza giuridica.

Si ricorda che tale garanzia è soggetta a registrazione, con l’aliquota dello 0,50%, solo "in caso d'uso".

Si chiarisce che la base imponibile dell’imposta c.d. “di titolo”, dell’atto di garanzia (nel caso una fideiussione) formata per corrispondenza, non è costituita dall’intera somma garantita ma dalla parte dell’atto enunciato “non ancora eseguita”. Tale importo coincide, in sostanza, con la parte di credito per la cui esecuzione è stato attivato il procedimento giudiziario e, quindi, con il valore del credito il cui pagamento sia stato “ingiunto” al debitore e al fideiussore tramite l’atto giudiziario. Ciò per salvaguardare il necessario collegamento fra il momento dell’imposizione e l’attualità della capacità contributiva espressa dall’atto enunciato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE

07/11/2025

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy