Atti negli archivi in tempo reale

Pubblicato il 12 maggio 2009 Ieri, nel corso della Fiera Forum Pa a Roma, la società informatica della rete unitaria del Notariato, Notartel, ha spiegato che gli avanzati sistemi di tecnologia informatica sviluppati dai notai hanno contribuito a create un rapporto virtuoso con la pubblica amministrazione consentendo una semplificazione delle procedure a vantaggio dei cittadini, una notevole riduzione dei tempi e dei costi con costante mantenimento del livello di sicurezza. I notai, in particolare, attraverso la rete unitaria versano le imposte, trasmettono in tempo reale gli atti al ministero dell'Economia, alle agenzie delle Entrate e del Territorio, a Infocamere, consultano le Conservatorie, gli Uffici tecnici erariali, il Registro imprese, la Motorizzazione e presto anche gli archivi notarili. Proprio in considerazione di ciò, il Consiglio nazionale del notariato è stato scelto dai colleghi svizzeri quale partner per informatizzare le procedure in campo immobiliare e in altri settori dell'attività notarile. E' stato infatti siglato un accordo grazie al quale i notai elvetici avranno a disposizione il servizio dello know-how giuridico-informatico dei notai nazionali. Philippe Bosset, presidente della Federazione svizzera dei notai, spiega che “questa collaborazione ci consente di disporre nel futuro dei mezzi elettronici di trasmissione e di archiviazione degli atti notarili”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy