Atti notificabili nelle sedi effettive

Pubblicato il 14 ottobre 2008

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 24622 del 3 ottobre 2008, sancisce quanto segue:

- la notificazione degli atti di accertamento nei confronti di persone giuridiche è valida anche se eseguita in una sede diversa da quella legale;

- nel luogo di consegna, è abilitato a ricevere l’atto qualunque soggetto che risulta legato da un particolare rapporto con l’ente interessato dalla notifica, salvo che questo non dimostri il contrario.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Commercio e turismo Cifa. Minimi

29/10/2025

Sicurezza sul lavoro, dal Cdm ok al decreto

29/10/2025

Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi

29/10/2025

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Garante Privacy: istruzioni per opporsi all’uso dei dati su LinkedIn

29/10/2025

Bonus carta 2025: ultimi giorni per le domande

29/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy