Atti processuali, niente bollo se c’è il contributo unificato

Pubblicato il 14 novembre 2008 L’agenzia delle Entrate, intervenendo in merito alla disciplina del contributo unificato per le spese di giustizia, nella risoluzione n. 436 di ieri ha spiegato che la relazione del consulente tecnico di parte rientra nella categoria degli atti funzionali al procedimento giudiziale e pertanto deve essere assoggettata al “contributo unificato di iscrizione a ruolo dei procedimenti giurisdizionali civili, penali e amministrativi”. Tale contributo nei casi di gratuito patrocinio va prenotato a debito. Conseguentemente, in base al disposto dell’articolo 18 del Dpr 115/02, non è dovuta l’imposta di bollo. Inoltre, si precisa che la prenotazione a debito è prevista solo per “i diritti di copia” e non anche per le altre spese da ricomprendere tra i diritti di segreteria. Pertanto, per questi ultimi non è possibile ricorrere all’istituto della prenotazione a debito.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy