Attiva la procedura per il flusso di lavoratori non comunitari stagionali

Pubblicato il 20 aprile 2012 Con la pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 92, del 19 aprile 2012, del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 13 marzo 2012, è possibile dal 20 aprile 2012 – fino alle ore 24,00 del 31 dicembre 2012 – presentare in via telematica, attraverso il sito del Ministero dell'interno, le domande per i lavoratori non comunitari stagionali residenti all'estero.

In base alla lettera circolare del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 5 aprile 2012, sono ammessi in Italia, in via di programmazione transitoria per motivi di lavoro subordinato stagionale, i cittadini non comunitari residenti all'estero entro una quota di 35.000 unità, ripartite tra regioni e province autonome.

Secondo quanto specificato nell'art. 2 del DPCM, sono ammessi 4.000 cittadini stranieri non comunitari residenti all'estero che abbiano completato, nel paese d'origine, programmi di formazione ed istruzione, come anticipazione della quota massima di ingresso dei lavoratori non comunitari per motivi di lavoro non stagionale per l'anno 2012.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy