Attività con divisione virtuosa

Pubblicato il 27 gennaio 2006

Il Comitato consultivo per l'applicazione delle norme antielusive, nel parere n. 40 del 14 ottobre 2005, confermando i concetti già espressi in precedenti pareri - 19/05, 19/03, 4/00 - spiega che lo spin-off immobiliare, ovvero la fuoriuscita degli immobili dal patrimonio della scissa, facilita l'acquisto delle quote della stessa da parte di terzi, nel caso in cui "l'incidenza del valore degli immobili sul patrimonio netto sia rilevante". Quindi non ritiene elusiva la scissione parziale proporzionale che assegni alla beneficiaria un consistente patrimonio immobiliare, con conseguente cessione a terzi di tutte le quote della scissa gestionale.

 

I pareri n. 36 e 37 del 14 ottobre 2005 del Comitato consultivo per l'applicazione delle norme antielusive, sono stati criticati da Assonime che non condivide le limitazioni alle possibilità di utilizzo dei crediti d'imposta nell'ambito di gruppi societari.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy