Auto aziendali, costi deducibili dalla produzione

Pubblicato il 23 dicembre 2008 Già dallo scorso anno è in vigore una novità in ambito di Irap: per le aziende è possibile dedurre per intero dall’Imposta regionale i costi delle autovetture a dipendenti, collaboratori (anche a progetto) e amministratori, a prescindere dal regime fiscale applicabile ai fini Irpef e da quello contributivo. Nel 2009, la predetta operazione dovrà tener conto delle nuove tabelle Aci dei costi chilometrici di esercizio per i diversi tipi di autoveicoli, ai fini del calcolo del reddito figurativo da imputare ai dipendenti e collaboratori (anche a progetto) e amministratori, in caso di concessione in uso promiscuo del veicolo. Infatti, a seguito delle modifiche apportate dalla legge 244/07, dal 2008 i costi sostenuti per gli autoveicoli concessi in uso promiscuo ai dipendenti non mutano la propria classificazione agli effetti contabili e dovrebbero pertanto considerarsi deducibili per il loro intero ammontare, a prescindere dal trattamento fiscale in capo all’utilizzatore, oppure dal fatto che non riguardino tutti i lavoratori o parte di essi. L’agenzia delle Entrate è intervenuta più volte sull’argomento, rilasciando diversi documenti di prassi, per evitare comportamenti elusivi tendenti a perseguire l’illegittima deduzione del 90% degli oneri per l’utilizzazione dei suddetti veicoli. Si rinvia, a tal proposito, alla circolare 48/E/1998 e alla circolare 5/E/2001.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy