Auto aziendali, ufficiale l’ok Ue

Pubblicato il 28 giugno 2007

Il Consiglio Ue ha autorizzato l’Italia ad introdurre il limite per i veicoli a motore non interamente utilizzati a fini professionali. La disposizione, pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” europea L-165/33 del 27 giugno 2007, si applica agli acquisti effettuati da ieri, senza necessità di altre ratifiche normative. Il recupero resta invece integrale per agenti, rappresentanti, taxista, noleggiatori e autoscuole, nonché per i veicoli che costituiscono beni strumentali nella propria attività. La disposizione sarà efficace fino a quando verranno adottate nuove norme comunitarie sulle detrazioni Iva delle auto. In ogni caso emergono diversi aspetti problematici, su cui saranno necessari chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy