Auto-benefit, costi più leggeri

Pubblicato il 23 marzo 2007

Nella giornata di mercoledì, l’Economia ha diffuso un comunicato stampa contenente una risposta favorevole al contribuente sulle modalità applicative dell’incremento del fringe benefit (si veda l’Edicola di ieri, 22 marzo – ndr) derivante dall’assegnazione di veicoli aziendali al dipendente ed ai collaboratori. La nota ministeriale consente, infatti, al sostituto e al sostituito di corrispondere meno contributi e/o subire minori ritenute fiscali, con immediati effetti sulle retribuzioni di prossima elaborazione. Il Dl 262/2006 (articolo 2, comma 71) ha introdotto correzioni all’articolo 51, comma 4, lettera a), del TUIR, cambiando la quantificazione forfettaria del compenso in natura per l’uso promiscuo dei detti veicoli: il compenso è fissato in misura pari al 50% dell’importo corrispondente ad una percorrenza media annua di 15mila chilometri. Il computo è effettuato sulla base del costo chilometrico d’esercizio desumibile dalla tariffa Aci relativa al mezzo, al netto del trattenuto o pagato dal dipendente al datore nel medesimo periodo d’imposta per l’utilizzo privato del mezzo stesso. Con 2007 – comma 324 - è stata disposta l’applicazione dal periodo d’imposta 2007.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige

26/08/2025

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere

26/08/2025

Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

26/08/2025

ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025

26/08/2025

Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione

26/08/2025

Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni

26/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy