Auto, corsa alla detrazione

Pubblicato il 13 maggio 2007

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea dell’autorizzazione riconosciuta all’Italia dal Consiglio europeo della deroga in materia di Iva auto, terminerà il regime transitorio di detrazione dell’Imposta sul valore aggiunto per imprese e professionisti di cui all’articolo 19-bis, comma 1, del Dpr 633/72, come modificato dal Dl n. 258/2006.

Nelle more, l’imposta assolta su acquisto e gestione dei beni in esame “che non formano oggetto dell’attività propria dell’impresa” è detraibile secondo le regole generali contenute negli articoli 19 e seguenti del detto Dpr. Pertanto, la disciplina attualmente vigente si riassume in:

nessuna limitazione alla detrazione Iva fino alla pubblicazione del provvedimento che autorizzerà una percentuale ridotta;

come già scritto, l’Iva assolta su acquisto e gestione dei veicoli che non formano oggetto dell’attività propria d’impresa è detraibile in base alle regole generali del Dpr 633/72.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande

09/07/2025

Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working

09/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

09/07/2025

Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta

09/07/2025

Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL

09/07/2025

Credito ZES Unica: limiti per l’acquisto di immobili strumentali

09/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy