Auto, deduzioni verso il 40%

Pubblicato il 21 giugno 2007

Sarà emanato a breve un provvedimento che riporta il fringe benefit auto alla normativa anteriore alle manovre di fine 2006 e che ripristina la deducibilità per le imprese per una quota che dovrebbe aggirarsi intorno al 40%. Con il provvedimento l’Italia risponderà al fatto che ha dato l’autorizzazione alla limitazione della detrazione al 40% sull’acquisto e la manutenzione delle auto aziendali. La detrazione sarà in vigore, senza necessità di altri provvedimenti, con la pubblicazione dell’autorizzazione Ue sulla “Gazzetta” europea. L’autorizzazione scadrà quando entreranno in vigore le nuove regole comunitarie sulla detrazione Iva auto o al più tardi il 31 dicembre 2010. Con il regolamento sarà sancito il ritorno alla determinazione del valore del benefit per i dipendenti sul 30% di un importo corrispondente ad una percorrenza convenzionale di 15mila chilometri, determinato in base alle tabelle Aci. Per le imprese, invece, la deduzione dovrebbe attestarsi intorno al 40%.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy