Auto, margine tutto da provare

Pubblicato il 27 febbraio 2008 Con la circolare n. 14 diffusa ieri, l’agenzia delle Entrate ha formalizzato le modalità di controllo cui verranno sottoposte le transazioni degli operatori economici che effettuano acquisti di autoveicoli usati da controparti comunitarie in regime Iva del margine (Dl 41/1995). La circolare prevede che, relativamente alle auto usate provenienti da altri Stati della Ue, gli uffici della Motorizzazione possano procedere all’immatricolazione dei soli veicoli per i quali risultino acquisite una serie di informazioni provenienti dagli uffici locali delle Entrate, i quali sono pertanto chiamati ad un attento controllo documentale preventivo. Nell’ipotesi in cui i riscontri abbiano esito positivo, l’ufficio darà il via all’immatricolazione del veicolo; in caso contrario, trasmetterà una segnalazione all’area controllo per l’attivazione di un’indagine fiscale in cooperazione con le Amministrazioni finanziarie dei Paesi coinvolti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy