Auto, senza rimborso vendite salve

Pubblicato il 07 settembre 2007

L’autore esamina una possibile soluzione per neutralizzare il provvedimento dell’agenzia delle Entrate del 22 febbraio scorso che prevede che per le cessioni di veicoli per i quali la base imponibile è stata assunta in misura ridotta in virtù dell’articolo 30, comma 5, legge 388/2000, i contribuenti che presentano istanza di rimborso devono operare una variazione in aumento assumendo come base imponibile il 100% del corrispettivo. L’eventualità ipotizzata è quella di rinunciare alla richiesta della maggiore detrazione per poter usufruire, al momento della cessione, del disposto dell’articolo 30, comma 5, della legge 388/2000 che allinea l'imponibile all'entità della detrazione operata all'atto dell'acquisto (10 o 15%). 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Casa e studio collegati: quando serve l’autorizzazione del PM per l'accesso fiscale

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy