Autoliquidazione, chiesto il rinvio

Pubblicato il 11 febbraio 2016

Con comunicato del 9 febbraio 2016, l’INAIL si è scusato per il disagio arrecato, a causa di problemi sui servizi informatici, ai Consulenti che stanno interagendo con la procedura relativa all’autoliquidazione 2016.

Ciò che sta creando problemi è la procedura ALPI, concepita come servizio per le piccole imprese ma che ha avuto negli anni un crescente tasso di utilizzo, superando tutte le aspettative.

Proprio per questo motivo, l’Istituto ha comunicato che è in fase avanzata di realizzazione una nuova procedura ALPI.

Tuttavia per l’INAIL i malfunzionamenti non hanno finora avuto un impatto significativo sull’effettivo risultato degli invii, grazie anche agli sforzi eccezionali profusi dagli utenti nell’utilizzare i servizi in orari non consueti.

Tuttavia la Presidente dei CdL, Marina Calderone, ha dichiarato che è necessario un rinvio del termine in scadenza il 16 febbraio anche perché non è possibile potersi collegare solo di notte o di domenica.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy