Autoliquidazione INAIL 2017/2018: le novità

Pubblicato il 23 gennaio 2018

Con nota prot. n. 1387 del 22 gennaio 2018, l’INAIL ha fornito le istruzioni relative all’autoliquidazione 2017/2018, evidenziando le novità.

La prima novità riguarda l’addizionale fondo vittime dell’amianto, che per il 2017 è dovuta in sede di regolazione ed è fissata:

Per il triennio 2018-2010 non si applica a carico delle imprese l’addizionale sui premi assicurativi relativi ai settori delle attività lavorative comportanti esposizione all'amianto.

E’, inoltre, sospesa, dall’1 gennaio 2018, l’applicazione degli sgravi per la pesca costiera e nelle acque interne e lagunari, per cui va pagato nella misura intera anche il premio 2017 che va regolato entro la scadenza del 16 febbraio del corrente anno.

La nota evidenzia, altresì, che è possibile unificare a febbraio l’autoliquidazione per tutti i soggetti assicuranti, per cui anche i soggetti assicuranti che hanno iniziato l’attività al termine del 2017 possono effettuare l’autoliquidazione del premio a febbraio 2018 sulla scorta delle basi di calcolo estratte a metà gennaio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy