Autorizzazione per impianti di videosorveglianza in tempi rapidi

Pubblicato il 30 novembre 2017

L’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) fornisce indicazioni operative agli uffici per velocizzare le pratiche di autorizzazione ad installare impianti di allarme o antifurto dotati di videocamere o fotocamere da parte di imprese.

L’INL fa presente che l’installazione di tali impianti, prevedendo la presenza di videocamere o fotocamere, rientra nell’ambito di applicazione dell’art. 4 della legge n. 300/1970 e come tale è soggetta alla preventiva procedura di accordo con RSA o RSU ovvero all’autorizzazione da parte dell’Ispettorato del Lavoro.

La lettera circolare n. 299 del 28 novembre 2017 specifica che gli impianti in parola, essendo finalizzati alla tutela del patrimonio aziendale, trovano la loro legittimazione nella previsione di cui al primo comma del citato art. 4.

Inoltre il fatto che le telecamere si attivino, automaticamente, in caso di intrusione da parte di terzi all’interno dei luoghi di lavoro ad allarme inserito, esclude la possibilità di controllo “preterintenzionale” sul personale.

Per questo, non vi sono motivi ostativi al rilascio del provvedimento autorizzativo, che può quindi avvenire in tempi rapidissimi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy