Autovelox con indicazione del tipo di postazione

Pubblicato il 15 marzo 2014 Con sentenza n. 5997 del 14 marzo 2014, la Corte di cassazione ha precisato che, nel verbale d'infrazione in cui si contesti l'eccesso di velocità rilevato con dispositivi elettronici, l'agente accertatore, nell'attestare compiutamente le modalità di accertamento, deve anche indicare se la postazione di controllo è temporanea o permanente.

Solo in questo modo – si legge nel testo della decisione – il trasgressore viene posto nella condizione di poter valutare utilmente la legittimità o meno dell'accertamento rispetto ai prescritti adempimenti normativi e regolamentari.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Domande di intervento doganale per la tutela dei DPI

23/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: operativo il Protocollo

23/07/2025

Giustizia e carceri: le nuove misure varate dal Governo

23/07/2025

DDL comparti produttivi: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione

23/07/2025

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: sì del Senato

23/07/2025

Patente a crediti per i cantieri edili

23/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy