Avviamento e “impairment”, L’Oic in attesa di commenti

Pubblicato il 19 febbraio 2009 Il segretario generale Oic, Massimo Tezzon, con una lettera aperta sul Sole 24 Ore di oggi rende noto che “l’Organismo italiano di contabilità ha messo in consultazione sul proprio sito la bozza del primo documento di natura tecnica della nuova serie: Applicazione Ias/Ifrs”. La serie nasce con il fine di fornire indicazioni operative su alcuni temi di attualità su cui si avvertono specifiche criticità e problematiche che necessitano di specificazioni per consentire alle imprese di adottare comportamenti omogenei. Il primo documento della nuova serie si intitola “Impairment e avviamento”. Il documento si rivolge alla totalità delle imprese, secondo quanto previsto dallo Ias 36, e affronta questioni che appaiono controverse e su cui esistono prassi variegate.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy