Avvio lento per i mutui al 4%

Pubblicato il 06 gennaio 2009 Gli istituti bancari hanno due mesi (sino a fine febbraio 2009) per adeguarsi alla novità contenuta nel dl 185/2008, della riduzione al 4% del tetto massimo per gli interessi da corrispondere sui mutui a tasso variabile. La regola investe tutti i prestiti a tasso “non fisso” accesi in data anteriore al 31 ottobre 2008 per l’acquisto, la costruzione e la ristrutturazione dell’abitazione principale, eccezion fatta per case signorili, ville e castelli. Incontra però serie difficoltà organizzative l’applicazione del decreto, che è peraltro ancora suscettibile di correzioni in fase di conversione in Parlamento. Ne deriva che sebbene la disposizione contenuta nel decreto anticrisi sia in teoria già efficace per tutte la rate in scadenza dal 1° gennaio 1999, nella rata è probabile che in questi giorni i risparmiatori si vedano addebitare sul conto corrente l’importo originario, senza traccia del contributo dello Stato previsto dal dl 185. Ma i risparmiatori non avranno nulla da temere, perché lo sconto (quando dovuto) arriverà, come rassicura la circolare del mineconomia del 29 dicembre scorso: “Il mutuatario deve naturalmente essere tenuto indenne da ogni effetto di tali ritardi. In particolare, ogni contributo deve essere accreditato con valuta del giorno di scadenza a cui è relativo”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy