Avvisi bonari per Unico PF e 730/2016

Pubblicato il 27 ottobre 2016

Da un calcolo effettuato a ritroso sulle lettere di compliance inviate dall'inizio dell'anno dal Fisco ai contribuenti italiani emerge un bilancio provvisorio di 658 lettere.

Oggetto delle missive sono stati temi diversi, dagli studi di settore ai redditi 2012, dai Pvc alle anomalie relative ai redditi di locazione (cedolare inclusa) relativi al 2012.

Ultimi in ordine di tempo sono i 156 mila alert che sono stati inviati e che sono destinati ai contribuenti che risultano aver percepito nel 2015 redditi da lavoro dipendente, ma i loro sostituti d'imposta non hanno effettuato alcun conguaglio, oppure a coloro che, per lo stesso anno, risultano non aver presentato né il modello 730 né il modello Unico, alla data del 16 ottobre 2016.

Possibile correggere con sanzioni ridotte

Coloro che riceveranno la lettera del Fisco e si accorgeranno di aver omesso la dichiarazione, che invece andava effettivamente presentata, potranno mettersi in regola e, così, evitare spiacevoli conseguenze in termini di controlli successivi.

Se, infatti, il contribuente si rende conto che doveva presentare la dichiarazione 2016, può ancora inviare il modello UNICO PF entro il 29 dicembre 2016 (90 giorni dalla scadenza ordinaria del 30 settembre 2016), beneficiando di una significativa riduzione delle sanzioni dovute per la tardiva dichiarazione e per i tardivi versamenti (ravvedimento operoso). Naturalmente, oltre alle sanzioni, andranno versate contestualmente anche le imposte (se dovute), con i relativi interessi. Per i contribuenti che non si adegueranno scatteranno i controlli.

Se, invece, dalla verifica il contribuente si accorge che non è tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi 2016, potrà ignorare la lettera e non inviare all'Agenzia delle Entrate alcuna comunicazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

18/08/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

18/08/2025

Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy