Avvisi bonari senza appello

Pubblicato il 03 settembre 2007

Con la sentenza n. 16428/07, le Sezioni Unite della corte di Cassazione entrano nel merito della impugnabilità di alcuni atti tributari  e degli avvisi bonari. Per il supremo Collegio riunito, può essere considerato come avviso di accertamento o di liquidazione di un tributo, ogni atto con il quale l’Amministrazione informa il contribuente riguardo una pretesa tributaria definita. Dunque, ai fini dell’impugnabilità dell’atto tributario, un avviso di accertamento emesso dal Fisco è qualificabile come tale nel caso in cui contenga una pretesa tributaria compiuta e formalizzata. La pronuncia segue ad una controversia tra il proprietario di un immobile sito su una particolare area della pianura bergamasca ed il consorzio di bonifica, per il pagamento dei contributi consortili.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy