Avvisi e cartelle all’intermediario

Pubblicato il 09 marzo 2006

I modelli delle dichiarazioni annuali che saranno presentati con canale telematico – 730/2006, Iva 2006, Unico 2006, 770 semplificato, 770 ordinario - contengono la novità (articolo 2-bis del dl n. 203/2005, convertito in legge n. 248/2005 e pubblicato su “Gazzetta Ufficiale” n. 281, del 2 dicembre 2005, Supplemento ordinario n. 195/L) che le comunicazioni di irregolarità del Fisco potranno esser inoltrate all’intermediario abilitato che presenti la dichiarazione per conto del contribuente, alternativamente all’invio diretto a questi. All’intermediario informato dalle Entrate spetterà di avvertire il contribuente degli esiti ricevuti, purché sia previsto nell’incarico affidatogli. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cndcec: nessuna incompatibilità per il commercialista che affitta l’azienda

03/09/2025

Cassazione: ultras violento, licenziamento legittimo

03/09/2025

Turismo. Lavoro notturno e straordinario festivo detassato fino al 30 settembre

03/09/2025

Contributi 2025 per prodotti DOP e IGP: requisiti, importi e scadenze

03/09/2025

Quota 100 e TFS: diritto alla percezione e trasmissibilità agli eredi

03/09/2025

Composizione negoziata della crisi? Via il sequestro preventivo

03/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy