Avvocati ad insegnare educazione civica

Pubblicato il 22 febbraio 2016

L’Avvocatura istituzionale italiana, in occasione dell’Agorà degli Ordini forensi promossa dal Consiglio nazionale forense in data 4 febbraio 2016, ha avanzato la proposta legislativa di mettere a disposizione, per le scuole di primo e secondo grado, avvocati che tengano lezioni di educazione alla cittadinanza, alla legalità ed alla conoscenza del diritto, per contribuire a combattere fenomeni quali bullismo, cyberbullismo e discriminazioni.

Cattedra agli avvocati su diritti e libertà fondamentali

La proposta in questione, nel dettaglio, è volta ad introdurre nei Piani dell’offerta formativa nelle Scuole (POF), lezioni di diritto tenute da Avvocati, che vertano in particolare sul sistema costituzionale, sulla protezione dei diritti e delle libertà fondamentali anche in relazione al processo di integrazione europea, sull'educazione alla legalità ed ai valori della democrazia e della partecipazione, sull'educazione alla cittadinanza, alla parità dei sessi, alla prevenzione della violenza di genere e di tutte le discriminazioni, sull'educazione al rispetto delle differenze e al dialogo fra culture, nonché ai principi di solidarietà e cura dei beni comuni.

Quanto all'aspetto regolamentare, un apposito protocollo tra il Cnf ed il Ministro dell’Istruzione andrà a disciplinare le convenzioni – per le modalità di impartimento delle lezioni – da stipularsi su base locale tra Consigli degli Ordini forensi e Direzioni regionali scolastiche

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy