Avvocati in strada, anche Milano accende i riflettori

Pubblicato il 30 giugno 2009
Con il proliferare dei negozi giuridici in strada, gli Ordini di Brescia, Milano, Roma hanno avviato delle istruttorie interne sulla questione dell'accaparramento della clientela. Brescia ha già adottato un provvedimento che censura e sanziona alcuni avvocati milanesi per l'iniziativa A.L.T., studio aperto su strada, con vetrine ed insegne, che propone servizi di consulenza e assistenza giudiziale. Il provvedimento ha però suscitato la reazione dell'Antitrust che ha avviato a sua volta un'istruttoria per verificare se la decisione di Brescia costituisca un'intesa restrittiva della concorrenza.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy