Avvocati penalisti e magistratura onoraria: inizia lo sciopero

Pubblicato il 06 maggio 2019

Prendono il via, in settimana, le iniziative di sciopero indette dai giudici di pace e magistrati onorari, da un lato, e dagli avvocati penalisti, dall’altro.

Astensione Giudici di pace e magistrati onorari

Oggi, 6 maggio 2019, inizierà l’astensione generale dei Giudici di pace, per protrarsi fino al 17 maggio; i vice procuratori onorari e i giudici onorari di pace addetti ai tribunali ordinari, dal canto loro, inizieranno lo sciopero il 13 maggio, astenendosi dalle attività fino al 17 maggio.

Si tratta dell’iniziativa di protesta proclamata dalle associazioni di categoria UNAGIPA, FEDERMOT, ANGDP, e COGITA a motivo della “persistente inerzia del Governo in ordine al varo della riforma riguardante la magistratura onoraria, nonostante la previsione al punto 12 del contratto di governo del necessario superamento della Riforma Orlando”.

Sciopero Camere penali: 8-10 maggio

A partire dall’8 maggio 2019 prenderà il via, invece, l’astensione proclamata dall’Unione delle camere penali italiane, astensione che si protrarrà anche nei due giorni successivi (9 e 10 maggio 2019).

L’iniziativa degli avvocati penalisti riguarderà le udienze ed ogni attività giudiziaria nel settore penale.

In questo caso, lo sciopero è stato indetto per dare un segnale di allarme di fronte alle recenti riforme del settore penale, fortemente osteggiate dall’Ucpi, in quanto caratterizzate, a dire di quest’ultima, “da una idea iperbolica e simbolica del più cupo e cinico populismo giustizialista”.

Il riferimento è agli interventi su rito abbreviato, legittima difesa (la cui legge è stata pubblicata venerdì in Gazzetta Ufficiale), inasprimento delle pene, decreto spazzacorrotti, decreto sicurezza, prescrizione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy