Avvocati penalisti in sciopero: inerzia sulle riforme

Pubblicato il 29 marzo 2023

Con delibera del 27 marzo 2023, la giunta dell’Unione delle Camere penali italiane (Ucpi), ha deliberato un'iniziativa di astensione dalle udienze penali e da ogni attività giudiziaria nel settore penale per i giorni 19, 20, 21 aprile 2023.

Dagli avvocati penalisti, in particolare, la denuncia di inerzia del Governo sulle riforme, nonostante i ripetuti impegni assunti dal Guardasigilli, Carlo Nordio - rimasti senza esito - ad avviare un tavolo di confronto con avvocatura, magistratura ed esecutivo per individuare gli interventi più necessari ed urgenti di modifica dei decreti attuativi della Riforma del processo penale.

Le Camere penali, nel ribadire il proprio apprezzamento e il proprio sostegno verso le idee riformiste del Ministro, sottolineano di non poter più ignorare come le idee e i propositi riformisti annunciati "appaiano osteggiati ed interdetti dalla stessa maggioranza che dovrebbe sostenerli, come anche da una burocrazia ministeriale tradizionalmente incline ad assumere l’improprio ruolo di decisore politico che di fedele ed efficiente esecutore delle idee e della volontà politica del Ministro Guardasigilli".

Da qui la deliberazione di tre giornate di astensione dalle udienze penali, "per dare il via ad una nuova stagione di iniziative politiche in difesa del diritto penale liberale e del giusto processo".

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy