Avvocato ammesso al passivo, se incaricato dalla società

Pubblicato il 09 agosto 2017

La Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha respinto la richiesta di un avvocato di essere ammesso allo stato passivo del Fallimento di una s.r.l. in liquidazione, in riferimento ai crediti per le prestazioni professionali svolte in favore del legale rappresentante della società nel corso di un procedimento penale per reati commessi nell'esercizio delle funzioni societarie.

Invero, secondo la Corte Suprema con sentenza n. 19737 dell’8 agosto 2017, ai fini della inclusione al passivo sarebbe mancata la prova della provenienza dalla società, dell’incarico professionale all'attuale ricorrente. La difesa personale di un amministratore in un procedimento penale, pur riferito ad un reato commesso nell'esercizio dei poteri gestori dell’ente, non è difatti automaticamente riferibile alla società, comportando una sorta di obbligazione ex lege. La riferibilità all'ente sarebbe stata certa, semmai, se il reato fosse stato contestato direttamente alla società, per la cui difesa il legale rappresentante avrebbe avuto un indubbio rilievo nel potere rappresentativo conferito dall'art. 2745 bis c.c. 

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy