Avvocatura soddisfatta dei pareri favorevoli al decreto parametri

Pubblicato il 01 marzo 2014 Le varie anime dell'avvocatura si dicono soddisfatte della notizia che il nuovo Decreto parametri, dopo il parere favorevole espresso a fine febbraio dalle commissioni Giustizia di Camera e Senato, è ormai in dirittura d'arrivo. Si resta in attesa, infatti, solo dell'approvazione definitiva da parte del Governo.

L'Organismo unitario dell'avvocatura, a mezzo del Presidente Nicola Marino, ha interpretato l'accelerazione dell'iter come risposta alla espressa richiesta ad “una sollecita soluzione di questa annosa questione” formulata dagli avvocati nell'ambito della manifestazione del 20 febbraio scorso a Roma, ai parlamentari presenti.

Qualche riserva è stata rilevata dal segretario dell'Associazione nazionale forense, Ester Perifano, secondo cui, gli avvocati, in questi due anni di attesa, hanno nel frattempo perso dal 20 al 40% di fatturato derivante dal settore giudiziario. L'Unione camere penali, infine, giudica negativamente il taglio dei compensi per la difesa a carico dello Stato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali

21/11/2025

Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0

21/11/2025

CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate

21/11/2025

Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati

21/11/2025

Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL

21/11/2025

Brevetti+ 2025: fondi esauriti subito

21/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy