Aziende agricole, denuncia con pin

Pubblicato il 23 settembre 2006

L’Inps, con la circolare n. 100 del 22 settembre scorso, ha precisato che per trasmettere in via telematica la nuova denuncia aziendale in agricoltura, i datori di lavoro devono munirsi del Pin per l’accesso ai servizi dell’Inps. Il modello telematico della denuncia aziendale è stato introdotto con la legge n. 81/2006. Successivamente, l’Istituto previdenziale ha approvato il nuovo modello e stabilito le fasi della sua entrata a regime (circolare n. 88/06). In particolare, si ricorda che l’adozione del nuovo modello è obbligatorio a partire dal 1° luglio 2006 da parte di tutte le aziende agricole, mentre la trasmissione telematica diventerà obbligatoria a partire dal 1° novembre 2006. Per effettuare tale trasmissione telematica, gli utenti devono essere in possesso del Pin (codice segreto e identificativo), da richiedere direttamente all’Istituto previdenziale. Infine, l’Inps spiega che i datori di lavoro possono provvedere personalmente alla trasmissione telematica della denuncia aziendale oppure avvalersi dei soggetti abilitati a svolgere la consulenza del lavoro.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy