Azione di responsabilità dell'amministratore. Vanno allegati gli specifici inadempimenti

Pubblicato il 07 maggio 2015 Nel caso in cui il curatore del fallimento di una società di capitali attivi azione di responsabilità nei confronti dell'amministratore della medesima, l'individuazione e la liquidazione del danno risarcibile deve essere operata prendendo in considerazione gli specifici inadempimenti dell'amministratore, inadempimenti che l'attore ha l'onere di allegare al fine di consentire la verifica dell'esistenza di un rapporto di casualità tra i medesimi ed il danno di cui si pretende il risarcimento.

In particolare, nell'ambito della medesima azione di responsabilità, la mancanza di scritture contabili della società, anche se addebitabile all'amministratore convenuto, non giustifica, di per sé, che il danno da risarcire sia individuato e liquidato in misura corrispondente alla differenza tra il passivo e l'attivo che siano accertati in ambito fallimentare.

Valutazione nella liquidazione equitativa del danno

Tale criterio, eventualmente, può essere utilizzato solo al fine della liquidazione equitativa del danno e ove ne ricorrano le relative condizioni, sempre che siano indicate le ragioni che non hanno permesso l'accertamento degli specifici effetti dannosi concretamente addebitabili alla condotta dell'amministratore e che il ricorso a detto criterio si presenti logicamente plausibile in rapporto alle circostanze del caso concreto.

E' questo il principio di diritto affermato dalle Sezioni unite civili di Cassazione nel testo della sentenza n. 9100 depositata il 6 maggio 2015.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy