Banca dati del Dna. Sarà operativa entro il 2015

Pubblicato il 05 febbraio 2015 Come annunciato dal ministro della Giustizia, Andrea Orlando, in una relazione inviata in occasione di un convegno tenutosi, il 4 febbraio 2015, a Roma, il secondo semestre del 2015 vedrà un concreto avvio della Banca dati del Dna, in modo che la magistratura e la polizia giudiziaria, potranno avvalersi di strumenti più efficaci per condurre le indagini.

Dopo anni di attesa, vi è stata infatti una recente accelerazione per quello che riguarda, al momento, il materiale informatico ed il sistema di trasmissione dei dati dal Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria al ministero dell’Interno.

A questo punto, bisogna solo attendere il collaudo del Laboratorio ed il suo accreditamento, dopodiché, una volta immessi e formati gli allievi sia sul campo che nel Laboratorio medesimo, si potrà procedere alla raccolta e conservazione del materiale genetico.

Ha sottolineato ancora il ministro, come d’altra parte, gli istituti penitenziari siano già dotati di appositi spazi nonché di kit per raccogliere il Dna dei detenuti.

Ed una volta che il sistema entrerà a pieno regime, anche in Italia – così come già avviene in altri paesi europei – sarà possibile confrontare le tracce biologiche raccolte nella scena del reato, con i profili genetici prelevati.

Né sussiste – ha specificato il ministro – la presunta violazione della privacy, atteso che la raccolta del materiale genetico riguarderà un numero circoscritto di soggetti, ovvero gli autori e presunti autori di reati (tra l’altro, non tutti ma solo alcune categorie) e le persone offese o potenzialmente offese dai reati medesimi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy