Banca dati elettronica salva

Pubblicato il 15 ottobre 2008
La direttiva europea sulla conservazione dei dati generati o trattati nell'ambito della fornitura di servizi di comunicazione elettronica (2006/24/CE) avrebbe un fondamento giuridico adeguato, non riguardando solamente la repressione penale ma anche l'armonizzazione del mercato interno delle telecomunicazioni. Sono queste le conclusioni avanzate dall'avvocato generale della Corte di giustizia europea che si è opposto, nella causa C- 301/06, alla richiesta dell'Irlanda, sostenuta dalla Slovacchia, di annullamento della direttiva in oggetto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy