Bancarotta, pronta la riforma

Pubblicato il 05 ottobre 2008
Ministero della Giustizia e ministero dell'Economia hanno raggiunto, in questi giorni, un accordo per la presentazione di un disegno di legge di delega sulla riforma della bancarotta. Il testo, già approvato dal Governo nel corso di una riunione di fine agosto, è stato ora integrato con specifiche misure penali. Tra gli obiettivi della riforma, l'allineamento della parte penale a quella civile per consentire il riparo di concordati e accordi di ristrutturazione da infondate contestazioni penali. Tra le novità, il progetto prevede la responsabilità di bancarotta impropria anche in capo al dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili. Previsto un adattamento delle condotte penalmente rilevanti per sanzionare l'imprenditore che intenda influenzare illecitamente la formazione delle maggioranze all'interno delle singole classi chiamate al voto sulle proposte di soluzione stragiudiziale delle crisi d'impresa.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati

10/09/2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?

10/09/2025

Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy